
Elenco eventi
domenica 21 luglio
ore 18.30 - Area archeologica del Foro romano
Spettacolo “Quanto dista il mare” regia e drammaturgia di Claudio de Maglio con gli allievi della Civica Accademia d'Arte Drammatica Nico Pepe in collaborazione con la Compagnia Arearea con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
venerdi 02 agosto
ore 15.30 - Al Museo Archeologico con i più piccoli (dai 6 ai 12 anni)
Cosa c'è sotto i nostri piedi- Laboratorio di scavo archeologico simulato
lunedì 05 agosto
ore 18.00 - Sede della Protezione Civile, Via Don Madussi (località Formeaso)
Conferenza di Roberto Micheli nell'ambito del XXXI Agosto Archeologico
La palafitta del Palù di Livenza (PN) ed i siti palafitticoli UNESCO dell’Italia settentrionale
ore 21.00 - Ex Scuola Primaria di Zuglio - Viaggio nella preistoria
Il mistero di Atlit Yam. 10.000 anni sotto il mare, un film di Jean Bergeron, produzione Alpha Zoulou Films, Canada 2013
L'enigma del Gran Menhir, un film di Marie-Anne Sorba e Jean Marc Cazenave, produzione Fred Hilgemann Films, Francia 2016
giovedì 08 agosto
ore 18.00 - Polse di Côugnes presso la Pieve San Pietro di Zuglio
Conferenza di Serena Vitri nell'ambito del XXXI Agosto Archeologico
L’abitato protostorico di Zuglio
venerdì 09 agosto
ore 15.30 - Al Museo Archeologico con i più piccoli (dai 6 ai 12 anni)
Conosci e crea: gioca con le tessere-Laboratorio didattico ispirato alla tecnica del mosaico
ore 17.00 - Archeo_conversazioni al Museo Archeologico con Serena Vitri
La Carnia in età protostorica: gente e cose che restano, che vanno, che vengono
ore 21.00 - Di notte al Museo Archeologico
Apertura straordinaria e visita guidata serale
venerdì 16 agosto
ore 17.00 - Archeo_conversazioni al Museo Archeologico con Gabriella Petrucci
Ossa parlanti: gli animali nell'archeologia
ore 21.00 - Di notte al Museo e all'area archeologica del Foro
Apertura straordinaria del Museo e visita guidata serale al Foro romano di Iulium Carnicum in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
venerdì 23 agosto
ore 21.00 - Di notte al Museo Archeologico
Apertura straordinaria del Museo e visita guidata serale
domenica 8 settembre
ore 19.00 - Area archeologica del Foro romano
Concerto Aquileia Mater di Glauco Venier. Rielaborazione in chiave contemporanea di monodie della tradizione aquileiese e cividalese.
---------
Costi : biglietto d'ingresso per le attività previste in Museo; non è necessaria la prenotazione;
Informazioni : tel. 0039 0433 92562, e-mail: museo.zuglio@libero.it , www.comune.zuglio.ud.it ;
Orario di apertura Museo : fino al 30 settembre mercoledì e giovedì 9-12, venerdì, sabato e domenica 9-12/15-18